I23052
Nuovo prodotto
Trenino del Bernina in primavera
Da Tirano a St. Moritz
Data partenza | 21/05/2023 |
Data ritorno | 21/05/2023 |
Punto di partenza | Voghera, Broni/Stradella, Castel San Giovanni, Piacenza |
Pranzo | Libero |
Nazione | Svizzera |
Regione | Majola |
Destinazione | Tirano e St. Moritz |
Minimo di partecipanti | 30 |
DOMENICA 21 MAGGIO (I23052)
TRENINO DEL BERNINA
Ritrovo dei partecipanti e partenza in bus per Tirano. All’arrivo tempo a disposizione per la visita del Santuario della Madonna di Tirano, costruzione rinascimentale iniziata nel 1505 sul luogo dell’apparizione della Vergine e conclusa con la cupola ottant’anni dopo. Arricchito da decorazioni a stucchi e preziosi arredi, il Santuario è famoso soprattutto per lo splendido organo del 1617, di pregevole fattura, composto da 2200 canne in stagno, ancora funzionante grazie anche ai molteplici interventi di restauro cui è stato sottoposto nel corso degli anni. Pranzo libero. Dopo il pranzo partenza con Trenino del Bernina per St. Moritz. Durante il percorso godrete di una vista indimenticabile sull’importante massiccio del Bernina: un viaggio mozzafiato su forti pendenze sino ad una altitudine di m. 2.253 dominata dai ghiacciai del Bernina. Arrivo a St. Moritz e tempo a disposizione per una passeggiata nel centro dell’elegante cittadina svizzera, situata presso un piccolo lago formato dal fiume Inn e composta di due nuclei: Sankt Moritz-Dorf (m 1822), adagiato sui terrazzamenti che da nord delimitano il lago, e Sankt Moritz-Bad (m 1772), centro termale sulla sua sponda sud-occidentale. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata alle medesime sedi di partenza.
Documenti: Si ricorda che è necessario essere in possesso della carta d’identità, cartacea od elettronica, valida per l’espatrio e in corso di validità. Non sono accettate le carte elettroniche con proroga di validità e quelle cartacee con timbro di proroga.
* campi richiesti