Nuovo WEEKEND A PALERMO - CULTURA e STREET FOOD Visualizza ingrandito

WEEKEND A PALERMO - CULTURA e STREET FOOD

Nuovo prodotto

PALERMO

Tre giorni tra Arte, Cultura e Street Food

MONREALE, SEGESTA, TRAPANI & ERICE

Dal 10 al 12 Febbraio 2024

Maggiori dettagli

Data partenza 10/02/2024
Data ritorno 12/02/2024
Punto di partenza Voghera, Broni/Stradella, Castel San Giovanni, Piacenza, Lodi
Quota di partecipazione € 490,00
Supplemento singola € 75,00
Trattamento Mezza pensione
Nazione Italia
Regione Sicilia
Destinazione PALERMO, MONREALE, SEGESTA, TRAPANI & ERICE
Minimo di partecipanti 35
NOMINATIVO HOTEL HOTEL CAT. 4 STELLE

1° giorno: MILANO LINATE / PALERMO / MONREALE - Ritrovo dei partecipanti e partenza per Milano Linate. Operazioni di check in e partenza con volo diretto per Palermo. Incontro con il bus e partenza per Monreale dove si visiterà con la guida il Duomo di Monreale con i suoi famosi mosaici ed il Chiostro Benedettino altissima testimonianza del periodo normanno. Pranzo libero. Proseguimento per Palermo e pomeriggio dedicato alla visita guidata del centro città: la Cattedrale in stile Arabo/ Normanno, la famosa Cappella Palatina situata all’interno del Palazzo dei Normanni, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, la chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, nota come La Martorana. Dall’esterno si visiteranno inoltre il Teatro Massimo, la famosa Piazza Pretoria con la bellissima fontana, i quattro canti di città. Al termine delle visite trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: SEGESTA / TRAPANI / ERICE - Prima colazione in hotel. Partenza per Segesta, centro archeologico di notevole interesse. Il suo edificio più importante è il Tempio Dorico in ottimo stato di conservazione, che sorge su di un’altura, in un paesaggio lussureggiante e ricco di fascino. Possibilità di visitare inoltre il Teatro Greco del II sec. a.C. interamente scavato nella roccia, conchiglia sospesa nel vuoto, questo gioiello architettonico gode di una posizione impareggiabile. Proseguimento per Trapani. Passeggiata nelle eleganti vie del centro storico. Qui è tutto un susseguirsi di palazzi storici e chiese di notevole pregio artistico: la Cattedrale, la Chiesa del Purgatorio, in cui sono conservati i sacri Gruppi dei Misteri di Trapani. Pranzo libero. Proseguimento per Erice che conserva intatto il fascino di antico borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico, le ceramiche finemente decorate, i tappeti variopinti tessuti a mano, i tradizionali dolci a base di mandorla e frutta candita. Il centro storico presenta un impianto urbanistico tipico, con piazzette, strade strette e sinuose nelle quali si affacciano bellissimi cortili. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: PALERMO / MILANO LINATE - Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita guidata della Palermo Barocca. In particolare si visiteranno: gli splendidi oratori di San Domenico e Santa Cita con la strepitosa serie di dipinti di tradizione caravaggesca che culmina nella pala di Antonie Van Dijk e gli stucchi di Serpotta, la chiesa di San Giuseppe dei Teatini del 1612, fra le più grandi in città, dagli effetti intensamente cromatici; la chiesa di San Matteo splendido esempio di barocco palermitano. A seguire la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto, una delle più ricche e decorate di tutta la città. A seguire si visiterà la chiesa del Gesù o Casa Professa. Visita del caratteristico mercato di Ballarò il più antico tra i mercati della città per degustare i cibi da strada, tipici della cucina palermitana, panelle, crocchè o cazzilli, polpo bollito, il pani ca’ meusa, gli arancini di riso, lo sfincione. Per quanto riguarda lo street food Palermo, si è classificata prima città europea della graduatoria e al 5° posto nella top ten mondiale. Nel pomeriggio visita della Palazzina Cinese, che rappresenta uno straordinario esempio di gusto per l'arte orientale, e largamente diffuso già nel 1600, che ha ispirato lo stile "Carlo X" in Francia e l'Eclettismo britannico, una delle dimore più belle, un gioiello d’arte e di architettura che è anche fu anche dimora del re Ferdinando IV di Borbone. Al termine delle visite trasferimento in aeroporto, operazioni di check in e imbarco sul volo diretto per Milano Linate. All'arrivo incontro con il bus e rientro alle sedi di partenza.

|| Prezzo include

trasferimento in pullman GT a/r
volo diretto ITA
tasse aeroportuali
bagaglio da stiva di 23kg
bagaglio a mano di 8kg
sistemazione in hotel 4 stelle centrale in camere doppie con servizi privati
trattamento di mezza pensione in hotel
visite guidate come da programma
nostro assistente
assicurazione annullamento e sanitaria/bagaglio

|| Prezzo non include

i pranzi
le bevande
ingressi
auricolari
tassa di soggiorno
mance
extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Cataloghi Sfogliabili

VIAGGIARE SENZA CONFINI
Estate/Autunno 2023

>

VACANZE SENIOR
Inverno/Primavera 2024

Turismo Scolastico
ultima edizione uscita

0383 212624

Telefono

339 3000386

Whatsapp

0383 46801

Fax

info@happyworldviaggi.com

E-Mail